Un borgo di 300 abitanti
C’è un borgo, irto su un colle, che sembra piantato su un meteorite. Si chiama Cairano ed è un borgo biologico; oggi ha meno di 300 abitanti. Vinicio Capossela gli ha dedicato un libro e un film, “Il paese dei coppoloni”. Nell’antico piccolo borgo di Cairano il tempo sembra essersi fermato. Oasi di pace e patria del celebre coreografo Franco Dragone (Cirque de Soleil). Qui si può meditare in un perfetto silenzio, salendo attraverso vicoli in un percorso che potrebbe definirisi di guarigione; in alto, nelle giornate di vento, suona un organo a canne, unico al mondo. Da qui si gode di un’ampia vista sulla valle dell’Ofanto e sulla catena Appenninica dei Monti Picentini.
Data e ora dell'esperienza?
Cosa è incluso?
Punto di incontro
Tour Location
Gallery
Reviews Scores and Score Breakdown
Aliquam lorem ante, dapibus in, viverra quis, feugiat a, tellus. Phasellus viverra nulla ut metus varius laoreet. Quisque rutrum. Aenean imperdiet. Etiam ultricies nisi vel augue. Curabitur ullamcorper ultricies